PRATICHE MOTO
DOMANDE E RISPOSTE

Cosa troverai

In questa sezione abbiamo raccolto una serie di domande frequenti che ci vengono poste sulle pratiche moto, a cui rispondiamo spesso per far luce nel labirinto burocratico della motorizzazione a due ruote.

Ti ricordiamo che il nostro lavoro si concentra nel risolvere le tue necessità in modo chiaro, rapido e con l'attenzione che solo il contatto diretto con un professionista può avere. Per questo se non trovi le risposte alle tue domande ti invitiamo a contattarci per una consulenza diretta.

Contattaci al
+39 0932 51 88 34 per prenotare un appuntamento.

Quanto costa l’immatricolazione o un passaggio di proprietà MOTOVEICOLO?

L’importo è fisso fino a 29 anni dall’immatricolazione perché non si paga l’imposta provinciale di trascrizione. Se hai compiuto 30 anni dall’immatricolazione si paga in più l’imposta provinciale in misura fissa. I motocarri pagano il passaggio come gli autocarri e l’importo viene calcolato sulla portata. Non hanno agevolazioni di storicità nazionali ma esistono agevolazioni solo se la provincia di residenza dell’acquirente le ha predisposte da regolamento.

Devi acquistare una moto NUOVA?

Per l’immatricolazione devi firmare l’istanza dell’acquirente. Solitamente il concessionario ti fa firmare questo modello quando firmi il contratto di acquisto.

Devi acquistare una moto USATA?

È obbligatorio firmare il modello dell’istanza unificata, fornendo un documento d’identità valido e la tessera sanitaria per il codice fiscale (quest’ultima non è necessaria se sei in possesso della carta d’identità formato tessera perché il codice fiscale è già presente sulla stessa).

Devo firmare di persona le pratiche?

No, puoi anche firmare l’istanza unificata e una delega alla presentazione, chi per te consegnerà la pratica in agenzia presentando anche il suo documento d’identità.
ATTENZIONE
Non permettere mai a nessuno di intestarti un veicolo senza che tu abbia firmato questa documentazione.

Devi vendere il tuo veicolo?

È obbligatorio che ti rechi personalmente in agenzia a firmare la scrittura privata che noi autentichiamo e ti consegniamo una copia con data certa di vendita.

Posso delegare qualcuno a firmare al posto mio?

No, la delega non è consentita per legge, puoi solo fare una procura a vendere presso un notaio.

Posso firmare in qualsiasi luogo davanti al proprietario dell’agenzia?

No, il titolare dell’agenzia e più precisamente dello STA (Sportello telematico dell’automobilista) non può autenticare fuori dalla propria agenzia. Gli unici che possono farti firmare in altri luoghi sono: Funzionario del Comune, Notaio o funzionario del PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Si rischia un processo penale.

Quali sono i documenti necessari che riguardano le MOTO?

● Documenti della moto
● Documento d’identità valido
● Tessera sanitaria (quest’ultima non è necessaria se sei in possesso della carta d’identità formato card perché il codice fiscale è già presente sulla stessa).

Se sono un cittadino straniero posso intestarmi una MOTO o un CICLOMOTORE?

Per poterti intestare una moto devi avere la residenza in Italia. Se non sei cittadino della comunità europea serve il permesso di soggiorno.

Il ciclomotore (quello di cilindrata fino a 50cc) deve essere registrato al PRA?

No, per i ciclomotori fino alla cilindrata di 50cc non è necessaria la registrazione presso il Pubblico Registro Automobilistico.
E la targa è personale, significa che una volta intestata, alla vendita del ciclomotore puoi portarla su un altro ciclomotore.

Devi acquistare un ciclomotore NUOVO?

Se hai una targa sospesa del tuo precedente ciclomotore puoi usarla e pagherai solo i versamenti sull’immatricolazione.
In caso contrario va emessa una nuova targa, con l'addebito di tutti i costi necessari.

Devi acquistare un ciclomotore USATO?

Si deve sospendere prima la targa dell’intestatario attuale e contemporaneamente fare il passaggio di proprietà a te, con o senza acquisto di targa nuova.
Affidandoti alla nostra agenzia faremo il tutto in tempo reale e ti consegneremo il nuovo documento a te intestato assieme alla targa nuova.

Quali sono i documenti necessari che riguardano i CICLOMOTORI

● Documenti del ciclomotore
● Documento d’identità valido
● Tessera sanitaria (quest’ultima non è necessaria se sei in possesso della carta d’identità formato card perché il codice fiscale è già presente sulla stessa).

SAPEVI CHE NOI POSSIAMO OCCUPARCI ANCHE DI:

  • BOLLO AUTO

    Il bollo auto va pagato nel mese successivo alla scadenza se è un rinnovo di pagamento. Per le I° immatricolazioni o altri casi particolari, si paga nello stesso mese se immatricolata entro giorno 20, entro il mese successivo se immatricolato dopo il 20 del mese.

    Le autovetture e i motoveicoli storici pagano la tassa di circolazione solo se vengono utilizzati; anche i ciclomotori pagano la tassa di circolazione e solo se utilizzati., mentre gli autocarri non rientrano nell’agevolazione della storicità. La tariffa storica scatta al trentesimo anno dall’immatricolazione, i veicoli che hanno da 20 a 29 anni se iscritti in un registro storico, possono ottenere lo sconto del 50% del bollo. Presso la nostra agenzia riceverai una consulenza personalizzata sui bolli dei tuoi veicoli.

    Possiamo aiutarti anche per le altre richieste di agevolazione, rettifica o bonifica archivio bolli, in quanto punto autorizzato e abilitato da ACI.

  • RINNOVO PATENTI

    Il 20% dei rinnovi presso la nostra agenzia sono di patenti già scadute da mesi se non addirittura anni.

    Controlla subito la tua patente di guida e se è scaduta o sta per scadere contattaci che ti fissiamo un appuntamento, offrendoti sempre una consulenza personalizzata. Da noi puoi rinnovare qualsiasi tipo di patente compreso quella nautica.

    Hai raggiunto i limiti di età o non ti interessa avere ancora la patente di categoria superiore? Nessun problema! Alla riclassificazione della tua patente ci pensiamo noi.

  • DUPLICATO PATENTE

    Può capitare di smarrire la patente o peggio subire il furto del portafoglio con la patente dentro, oppure semplicemente negli anni la tua patente si è rovinata e i dati in parte o totalmente sono illeggibili.

    In questi casi è necessario richiedere il duplicato. Nei primi due casi devi fare la denuncia e saranno le forze dell’ordine a dirti se il documento ti arriverà direttamente a casa dal Ministero o se non duplicabile in automatico, puoi rivolgerti a noi che ci occuperemo di tutto l’iter per farti avere il nuovo documento. Anche se la patente arriva direttamente dal Ministero puoi rivolgerti a noi per l’emissione e il pagamento corretto del bollettino PagoPa necessario per poterti spedire la nuova patente.

    Se invece è rovinata puoi richiedere il nostro servizio per ottenere il documento senza tu doverti occupare di tutta la burocrazia.

  • PATENTE ESTERA

    Se ti sei trasferito in Italia e vuoi sapere se puoi ottenere la patente italiana in cambio di quella in tuo possesso, ti consigliamo di contattarci e prendere un appuntamento.

    Si perché nel tuo caso hai bisogno di una consulenza personalizzata, dipende dall’accordo bilaterale stipulato con il paese di origine nel caso di provenienza da paesi fuori dalla comunità Europea ( va verificato in ogni caso che la patente sia convertibile, poiché non tutte le patenti straniere lo sono).

    Se provieni da un paese appartenente alla comunità europea è più semplice, ma anche in questo caso si devono verificare alcuni requisiti.

    Non ti resta che chiamarci o venirci a trovare direttamente in ufficio.

  • COLLAUDI E REVISIONI

    Può capitare che il tuo veicolo a seguito di controllo su strada venga richiamato a fare la revisione singola, oppure la revisione straordinaria richiesta a seguito di un'incidente, ai sensi dell’ Art.80 del C.D.S..

    I collaudi possono essere effettuati per diverse tipologie di casistiche:
    - La visita e prova ai sensi dell’Art.75 del CDS può essere richiesta in caso di importazione di veicolo estero, oppure radiati d’ufficio in possesso di documentazione di iscrizione ai registri storici.
    - La visita e prova ai sensi dell’Art.78 del CDS invece è richiesto per l’aggiornamento dei dati tecnici sul documento di circolazione.

    Qualunque sia la tua esigenza contattaci e tornerai in breve a poter circolare senza nessun problema.

  • CONSULENZE TRASPORTI ECCEZIONALI, ADR, REGIME ATP

    Ormai ogni azienda per poter stare sul mercato deve sottostare a una varietà di normative specifiche, i veicoli destinati al trasporto di cose hanno delle normative specifiche per ogni tipologia.

    - Hai bisogno di trasportare colli indivisibili che superano i limiti di lunghezza e/o di sagoma, esiste una normativa specifica per i trasporti eccezionali.
    - Ti occupi di merci definite pericolose, devi seguire la normativa definita secondo l’accordo ADR e hai bisogno di un supporto professionale e preparato.
    - Devi acquistare dei veicoli per il trasporto di merci in regime di temperatura controllata, anche in questo caso per l’espletamento delle pratiche necessita un’assistenza professionale.

    La nostra agenzia si occupa di queste pratiche offrendo sempre una consulenza personalizzata. Il nostro obbiettivo è sempre quello di non generalizzare le pratiche ma arrivare al servizio solo dopo una consulenza mirata all’ascolto delle esigenze specifiche del cliente.

  • RILASCIO SPID INFOCERT

    Avere lo SPID per interagire con la Pubblica Amministrazione diventa fondamentale per velocizzare richieste e pratiche di vario genere. Noi siamo autorizzati al rilascio delLo SPID Personale che ti permetterà di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione, utili per la tua vita quotidiana.

  • VISURE CAMERALI

    Da noi puoi richiedere Visure e Certificati Camerali così da ottenere il documento certificato che fornisce informazioni su qualunque impresa italiana, individuale o collettiva, iscritta al registro delle imprese tenuto dalle Camera di Commercio, dell’Industria, Artigianato ed agricoltura (presente in ogni provincia italiana).

  • VISURE PRA e DTT

    Da noi puoi richiedere anche una Visura PRA, estratti cronologici PRA e Visure DTT ottenendo così la verifica dei dati tecnici e della proprietà del veicolo di tuo interesse.

  • PAGAMENTO BOLLETTINI PAGO PA

    Siamo partner Pago Pa, potrai saldare tutti i bollettini che rientrano nel circuito della Pubblica Amministrazione come ad esempio Telefono, Luce, Tari, Tasse Universitarie, Agenzia dell’Entrate

  • VEICOLI D'EPOCA

    Da Febbraio 2024 è possibile richiedere le targhe storiche del tuo veicolo d’epoca.
    Contattandoci potrai far tornare il tuo veicolo alle sue origini sostituendo la targa moderna con quella del suo periodo storico.

  • CARTA TACHIGRAFICA

    La carta tachigrafica è la smart card che interagisce con il tachigrafo digitale per la memorizzazione delle informazioni sui tempi di guida e riposo.
    È fondamentale per chi lavora nel settore dei trasporti di merci o persone per essere in regola in caso di controlli.
    Noi siamo autorizzati al rilascio o al rinnovo della tua carta tachigrafica, per ognuna delle 4 tipologie esistenti (Conducente, Azienda, Officina e Controllo)